VIDEO & MEDIA

 STAMPA – ARTICOLI

SHIP2SHORE

25 GENNAIO 2025

di Elisabetta Arrighi

Livorno – Di grinta ne hanno da vendere. Si chiamano Aurora Michelazzi, Martina Senesi e Angelica Malinconico. La prima frequenta la quinta dell’Istituto Nautico “Alfredo Cappellini” e costi quel che costi vuole fare il pilota di porto. La seconda è una lavoratrice portuale, addetta al rizzaggio e derizzaggio sui mercantili. “Mi hanno chiamata molti anni dopo il concorso, le mie precedenti esperienze lavorative ….

[…] LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SU SHIP2SHORE

SHIPMAG

24 GIUGNO 2024

Barbara Bonciani, vice presidente Rete Italia: “E’ la sfida principale negli scali italiani

I porti rappresentano oggi più che mai un asset strategico per l’economia del nostro Paese, dove più di un terzo degli scambi commerciali internazionali avviene via mare. Le sfide da affrontare sono molteplici, dalla dotazione infrastrutturale, la riduzione del deficit di intermodalità, la digitalizzazione dei processi, fino alla transizione ecologica; sfide che richiedono capitale umano con grandi competenze e … […] LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SU SHIPMAG

SHIPPINGITALY

20 GENNAIO 2025

di Francesca Marchesi

Spesso intessuto solo sulla base di aneddoti, esperienze familiari e personali, il dibattito sulla (scarsa) presenza femminile nel settore marittimo e portuale italiano può ora contare su un contributo che integra elementi di vita professionale ‘vissuta’ a un approccio scientifico, basato su elementi di ricerca sociale e ricostruzione storica.

Si deve a Barbara Bonciani – docente di Sociologia dello sviluppo alla Università di Pisa, ma in passato anche Assessora al porto di Livorno e componente del centro studi della AdSP labronica – il tentativo di inquadrare la questione femminile di settore in uno scenario normativo, storico e sociale, cristallizzandola nel volume “Portuali e marittime, perché no? La disparità di genere nei porti italiani” edito da FrancoAngeli nella collana Social DistrActors.

Nel testo …

[…] LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SU SHIPPINGITALY

SHIPMAG

16 GENNAIO 2025

Scritto da Barbara Bonciani, appuntamento il 23 gennaio alle 16.30

Livorno – Wista Italy e Compagnia portuale di Livorno presentano “Portuali e marittime, perché no? La disparità di genere nei porti italiani”, è il titolo del libro scritto da Barbara Bonciani, edito da Franco Angeli. L’incontro con l’autrice si terrà il 23 gennaio alle 16.30 presso la Sala Conferenze del Palazzo del Portuale in Via San Giovanni 13. Sono previsti i saluti istituzionali di Luciano Guerrieri, Presidente Autorità di Sistema Portuale Mar Tirreno Settentrionale e Luca Salvetti , Sindaco Comune di Livorno e gli interventi di: Enzo Raugei, Presidente Compagnia Portuale Livorno; Costanza Musso, Presidente WistaItaly; Francesca Bernini, Docente Istituto Nautico Tecnico A. Cappellini; Angelica Malinconico, 1°Ufficiale di Coperta e una lavoratrice della Compagnia Portuale di Livorno. A moderare l’incontro sarà Silvia Meccheri, giornalista Telegranducato

… […] LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SU SHIPMAG

MEDIA – CONFERENZE

CONFERENZA 

Livorno 18 maggio 2023.

“Le donne che entrano nel settore portuale e marittimo portano nuovi modelli e nuove visioni del lavoro e del mondo che si aggiungono a quelle maschili, non sono in competizione con queste, ma che con queste devono trovare un equilibrio per costruire una comunità più equa in cui ci si possa aiutare e migliorare le performance, anche attraverso una collaborazione che parte da visioni diverse”. L’assessore al porto Barbara Bonciani, interviene alla Conferenza internazione del Progetto “Il porto delle Donne”.

Dove vivo e lavoro

Livorno, Italia

Email

ilportodelledonne@gmail.com

Copyright © 2025